Attraverso l’antica Ipposidra saliremo tra foreste di castagni e pini al Monsorino in località Golasecca: unica testimonianza monumentale della cosiddetta “Cultura di Golasecca”, soprattutto per la presenza di numerosi Cromlech, strutture a cerchio che racchiudono una o più sepolture. Siamo nel periodo compreso tra l’VIII e il VII secolo avanti Cristo.
Da qui scenderemo verso il Ticino che percorreremo tramite l’alzaia per giungere a Sesto Calende, saliremo al Sass di Preja Buia e percorreremo interamente un giro ad anello che si sviluppa su queste splendide colline moreniche costituite da castagneti e pinete.
Un tour divertentissimo, ricco di sorprese e sentieri tra i più belli del Parco Ticino.
COMPRENDE:
– Guida, assistenza, assicurazione RC
Ritrovo ORE 08.30
Sede Ticino Bike Hub
Via Novara 66/B – Somma Lombardo ( Va )
Rientro ORE 13.00
– Distanza 40 km
– Difficoltà MEDIA/DIFFICILE
Per i meno esperti è previsto un percorso alternativo, passaggio all’ex idroscalo e rientro dall’alzaia con visita sulla sbarramento opposto al Panperduto (sponda piemontese).
Prenotazione obbligatoria:
Tel. 3497740555
info@ticinobikehub.it
- Adulti e Ragazzi sopra i 15 anni
- Casco obbligatorio
- Bicicletta in ordine
- Camera d’aria di scorta o kit “gonfia e ripara”
* Mascherina obbligatoria ( da NON usare durante l’escursione )
Il regolamento di partecipazione non è altro che un insieme diregole di buon sensoche chiediamo atutti i partecipantidi rispettare, al fine di consentire a ciascuno di vivere al meglio la propriaesperienza nellanatura, con unospiritodi gruppoerispettando l’ambiente ed i luoghi attraversati, i compagni di cammino ed il lavoro della Guida.