ESCURSIONI IN PROGRAMMA
Venerdì 29 Luglio ore 15.00 - Friday 29 July at 15.00

Lago e Monti
Un altro itinerario che vogliamo proporre comprende un po’ queste due anime di Varese, gli ambienti della montagna e quelli del lago. In questo caso il dislivello sarà più sostenuto (sotto i + 500) dovendo raggiungere le pendici del Campo dei Fiori. Una buona e-bike permette a tutti questa passeggiata, in parte più tecnica addentrandosi in ambiente boschivo (prevalentemente sterrato forestale) e nella discesa.
Dalla nostra base di partenza del Lido della Schiranna ci dirigiamo nel borgo di Lissago, risalendo sopra Mustonate fino a Casciago Inferiore. Attraversata la provinciale ci si dirige alla Torre di Velate, passando dalla sottostante chiesetta di San Cassiano. Giunti nel centro di Velate è finita la salita, da qui si innesta stradina e sentiero nel bosco che ci porta al Poggio di Casciago dove inizia il sentiero 10 verso Orino. Arrivati in prossimità delle fonti di Caddé inizieremo la discesa a valle passando il laghetto della Motta d’oro, e poi un gran flow fino al Parco Morselli di Gavirate. Su Gavirate ci portiamo sul lungo lago ed innestiamo la ciclabile per addentrarci al Chiostro di Voltorre.
(Volendo si può anticipare e semplificare la discesa al lago da 2-3 punti sul sentiero 10 convergendo su Barasso / Comerio e giungere direttamente al Chiostro).
In perfetto piano continueremo quindi sulla ciclabile per Calcinate del Pesce dove, superato il Volo a vela, in pochi minuti saremo a destinazione. Distanza circa 26 KM – tempo 2-3 ore – difficoltà: medio facile – bilanciato tra fondo naturale (40%), strada (35%) e ciclabile (25%).
Lake and Mountains
Another itinerary that we want to propose includes these two souls of Varese, the environments of the mountains and those of the lake. In this case the difference in height will be more sustained (below + 500) having to reach the slopes of the Campo dei Fiori. A good e-bike allows everyone this walk, partly more technical going into the wooded environment (mainly forest dirt) and downhill.
From our starting point of Lido della Schiranna we head to the village of Lissago, going up above Mustonate to Casciago Inferiore. After crossing the provincial road you head to the Tower of Velate, passing by the underlying church of San Cassiano. Once in the center of Velate the climb is over, from here you enter the road and path in the woods that leads us to Poggio di Casciago where path 10 towards Orino begins. Arrived near the sources of Caddé we will begin the descent to the valley passing the pond of the Motta d’oro, and then a great flow to the Morselli Park of Gavirate. On Gavirate we take to the lakeside and engage the cycle path to enter the Cloister of Voltorre.
(If you want you can anticipate and simplify the descent to the lake from 2-3 points on path 10 converging on Barasso / Comerio and reach directly to the Cloister).
In perfect plan we will then continue on the cycle path to Calcinate del Pesce where, after the Gliding Flight, in a few minutes we will be at our destination.
Distance about 26 KM – time 2-3 hours – difficulty: medium easy – balanced between natural ground (40%), road (35%) and cycle path (25%).
Sabato 30 Luglio ore 09.00 - Saturday 30 July at 09.00

Giro del Lago di Varese
Il giro più semplice, che non prevede dislivelli sostanziali (sotto i +200) ripercorre quasi interamente la ciclabile del lago. Partendo dal Lido della Schiranna in direzione Sud verso Capolago, si segue l’anello che costeggia lo specchio d’acqua fino a Bodio. All’altezza della Madonnina del Lago, i più volenterosi potrebbero salire fino al Belvedere di Azzate, per godere di una panoramica entusiasmante.
Dopo una piccola sosta al Porto di Bodio (ora spiaggia balneabile) si attraversa la provinciale e ci si dirige verso Inarzo all’oasi naturalistica della palude Brabbia. Innestando il sentiero Natura si avranno squarci suggestivi sia dello stagno che delle montagne vicine e lontane a corollario.
Si riprende quindi verso Cazzago, dove si potrà sostare sia al piccolo lido che alle Ghiacciaie ora perfettamente ristrutturate.
Il percorso continua sulla ciclabile, per un breve tratto sterrata, fino a Cassinetta e poi Biandronno, dove si trova l’imbarcadero per l’isolino Virginia, sito palafitticolo riconosciuto dall’UNESCO. Si attraversa quindi il torrente Bardello emissario dal Lago di Varese ed in pochi minuti si arriva al lungolago di Gavirate. Seguendo la sponda verso Varese faremo una piccola deviazione per osservare il Chiostro di Voltorre, continueremo quindi sulla ciclabile per Calcinate del Pesce dove, superato il Volo a vela, giungeremo in pochi minuti a destinazione.
Distanza circa 31 KM – tempo 2-3 ore – difficoltà: facile – 75% ciclabile, 94% asfalto e lastricato.
Tour of Lake Varese
The simplest tour, which does not provide substantial differences in height (below +200) retraces almost entirely the cycle path of the lake. Starting from Lido della Schiranna heading south towards Capolago, follow the ring that runs along the stretch of water to Bodio. At the height of the Madonnina del Lago, the most willing could climb up to the Belvedere of Azzate, to enjoy an exciting overview.
After a short stop at the Port of Bodio (now a bathing beach) cross the provincial road and head towards Inarzo to the naturalistic oasis of the Brabbia marsh. Grafting the Nature trail you will have suggestive glimpses of both the pond and the nearby and distant mountains as a corollary.
We then resume towards Cazzago, where you can stop both at the small beach and at the Glaciers now perfectly restored.
The route continues on the cycle path, for a short stretch of dirt road, up to Cassinetta and then Biandronno, where there is the pier for the islandin Virginia, a pile-dwelling site recognized by UNESCO. You then cross the Bardello stream emissary from Lake Varese and in a few minutes you arrive at the lakefront of Gavirate. Following the bank towards Varese we will make a small detour to observe the Cloister of Voltorre, we will then continue on the cycle path to Calcinate del Pesce where, afterthe Volo sailing, we will arrive in a few minutes at our destination.
Distance about 31 KM – time 2-3 hours – difficulty: easy – 75% cycling, 94% asphalt and paved.