Perché Ticino Bike Hub

Chi siamo
Ticino Bike Hub è esplorare, conoscere, promuovere, tutelare, educare e vivere.
Una realtà innovativa e che risponde a una voglia sempre crescente di frequentare il territorio a chilometri zero.
L’obiettivo è far vivere a sempre più persone un’esperienza all’aria aperta a 360° sfruttando un mezzo adatto a tutti, a basso impatto ambientale e che permette di fare sport ed esplorare ampie porzioni di territorio.
Un punto di riferimento per il ciclismo turistico che permetta di creare la giusta interconnessione tra gli utenti e il territorio.
Un luogo dove trovare guide, strumenti, assistenza, formazione, consigli tecnici ma anche un punto d’incontro e di confronto su tutte le tematiche inerenti il turismo e lo sport legato al mondo della bicicletta.
Favorire lo sviluppo della pratica di questa attività legandola alla conoscenza, alla cultura, alla storia, al rispetto e valorizzazione dell’ambiente in totale consapevolezza e sicurezza.

Parco Lombardo del Ticino


Punto bici


Punto Sport


I volti dietro a Ticino Bike Hub

Giovanni
Fondatore di Ticino Guide,
guida naturalistica ed escursionistica del Parco Ticino accreditato presso l’Accademia Nazionale di Mountain Bike

Carlo
Imprenditore di lungo corso,
profondo conoscitore del territorio e grande appassionato delle due ruote
Unendo le nostre esperienze e capacità abbiamo deciso di creare questa realtà per dare una impulso al cicloturismo nell’alto Ticino ma anche in tutta la provincia di Varese. L’obiettivo è diventare un punto di riferimento con le nostre E-Bike, le guide, i tour, i corsi ma anche gli approfondimenti attraverso convegni e seminari.
Coinvolgeremo persone competenti e appassionate ognuno per la propria area di intervento.
Abbiamo scelto di posizionarci al centro di un’area naturalistica e storica di grandissimo interesse, il Parco del Ticino, in posizione strategica e con grandi potenzialità di sviluppo sotto il profilo cicloturistico.
Con questa iniziativa permettiamo a tutti di vivere delle esperienze all’aria aperta in modo differente.

Conosciamo meglio
Le guide di Ticino Bike Hub
Nei vostri tour sarete seguiti da guide esperte riconosciute dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike che oltre a condurvi in sicurezza vi fornirà lezioni di guida. In questo modo potrete anche migliorare le vostre capacità di bikers!

Giovanni Martinelli
Tour Leader
Guida naturalistica ed escursionistica
certificata dal Parco Ticino,
Guida Accademia Nazionale di Mountain Bike

Cristiano Brandolini
Cultural Manager
Esperto di storia e archeologia,
laureato all'Accademia di Brera,
collaboratore di diversi Musei

Daniele Pecchenini
Tour Assistant - Photographer
Appassionato biker,
amante della natura ed esperto della vita nei boschi.
Fotografo amatoriale

Francesco Veronese
Tour Assistant
Escursionista, biker,
sportivo, promotore di eventi,
appassionato di natura e cultura

Marco Gibilaro
Tour Assistant
Appassionato di sentieristica, sempre alla scoperta di nuovi percorsi, cercatore d'oro e naturalmente biker

Leonardo Martinelli
Junior Assistant
Biker junior,
appassionato del territorio e
della vita all'aria aperta.
